• All Posts
  • storia dell'arte
  • Storia
  • societa
  • architettura
  • Filosofia
  • cinema
  • Geopolitica
  • Letteratura
  • Musica
  • All Posts
  • Storia
Amedeo Guillet e i miracoli di Allah

Nato nel 1909 a Piacenza da famiglia aristocratica, con una lunga tradizione militare, il barone Amedeo Guillet è un brillante gentiluomo che conduce una vita spensierata tra ricevimenti, incontri galanti e gare di equitazione. Divenuto sottotenente nel 1931, dopo aver studiato all’accademia militare di Modena,...

Joseph de Maistre a fronte della Rivoluzione

Joseph-Marie de Maistre nasce a Chambéry, in Savoia, il 1° aprile 1753, da François-Xavier (1705-1789), magistrato, e dalla nobile Christine Demotz (1722-1774). È primogenito di dieci figli. Joseph non è dunque nato nobile: il padre viene nobilitato soltanto nel 1778 per i servigi resi alla...

Luigi XVI e la perdita della «spada»

Parigi ha usato la ghigliottina, assurta a simbolo dei tumulti rivoluzionari, anche come forma d’intrattenimento: nell’istante in cui la lama inizia a scivolare, il popolo conosce il silenzio, poi lo sbigottimento e infine si desta e torna agli schiamazzi ubriachi e alla gioia scomposta. Nel...

Napoleone II: un destino di grandezza negato

Nel dicembre del 1940, Parigi è una città sconfitta e occupata dalla Wehrmacht tedesca. Il sentimento francese è diviso in due: c’è la Repubblica collaborazionista di Vichy, ci sono gli appelli alla Francia libera lanciata da Charles André Joseph Marie de Gaulle (1890 – 1970)...

Vedi altri articoli

End of Content.

SCARICA GRATIS

STATUTO

PROGRAMMA CULTURALE

MODULO DI ISCRIZIONE

Collaborazioni