• All Posts
  • societa
  • All Posts
  • societa
Questa insostenibilità nell’essere

Quando capirà il mondo che nulla è sostenibile nel futuro se non si vuole cambiare davvero rotta alla base? Viviamo costretti in un limbo di rimorso latente e perenne sotto l’indice mai pago dell’utopia del sostenibile. Dubbiosi se sia giusto acquistare quel succulento filetto di...

Eichmann: il processo del secolo e la banalità del male
a cura di:Miriana Fazi

Nel dopoguerra, il governo del nuovo stato israeliano, si trovò di fronte ad un dilemma: la Procura Federale dell’Assia chiese l’estradizione del colonnello delle Schutzstaffel (SS) Otto Adolf Eichmann; tuttavia le prospettive di un processo tedesco non si profilavano verosimili. D’altro canto, l’opinione pubblica della divisa...

Quello che amiamo non ci abbandonerà mai
a cura di:Luca Steinmann

Oggi volevo farvi partecipi di una riflessione destinata a tutti coloro che stanno per concludere gli studi o che abbiano da poco iniziato il precorso lavorativo. Lo farò ponendomi due domande distinte: _Come si può salvaguardare l’obiettivo che ci si è dati nella vita senza che questo...

La cravatta: storia dell’eleganza maschile

“Ditemi che ho sbagliato una battuta, ma non una cravatta.” Affermava sicuro e vanitoso l’attore David Niven . Lui, emblema di quell’eleganza puramente britannica che non c’è più, possedeva ben tre stanze di cravatte, che venivano ordinatamente suddivise per toni di colore e fantasie. Ma facciamo...

SCARICA GRATIS

STATUTO

PROGRAMMA CULTURALE

MODULO DI ISCRIZIONE

Collaborazioni