• All Posts
  • Filosofia
  • All Posts
  • Filosofia
Homo, homini, lupus

Nello scontrarsi gli uomini conquistano territori, conquistano terre, perché l’uomo è “lupo dell’uomo, nemico dell’uomo”. Basterebbe per ribaltare questa condizione che l’uomo fosse amico dell’uomo ma la formula opposta ad homo, homini lupus, non è “homo, homini amicus“, ma è “Homo homini Deus“: ecco la...

Politica e Verità
a cura di:Arturo Verna

La politica è l’arte di “condurre“ la polis; nell’immagine tradizionale il politico è il nocchiero (il pilota) che guida la nave per mari tempestosi e ne garantisce l’arrivo a destinazione, l’attracco al porto sicuro. In quanto tale, la politica è l’arte di salvaguardare la polis...

Bellezza e verità
a cura di:Arturo Verna

Bello è ciò che attrae, ciò verso cui ci si dirige per il suo solo essere: il bello quindi non coarta perché fa essere il movimento gravitazionale verso di sé (l’eros), quindi è buono, ma senza necessitarlo, lasciando libero di seguire la sua chiamata colui...

Il Futuro è nostro
a cura di:Diego Fusaro

“il Futuro è nostro” se sapremo appropriarcene, cioè se sapremo agire con l’ottimismo della volontà come diceva Gramsci ovvero vincere quelle “passioni tristi” come la pigrizia, il disincantamento, la rassegnazione al cinismo che si sono impadronite nell’uomo occidentale, soprattutto dopo il 1989, quando appunto si...

L’uomo di Pascal. Tra miserie e grandezze
a cura di:Danilo Serra

La dignità dell’uomo, tutto il suo merito, tutto il suo dovere consiste in questo: l’uomo deve pensare. Lo scriveva con chiarezza l’elegante Pascal, specie nell’ultimo anno della sua vita. La malattia lo aveva trasformato, piegandolo e costringendolo al dolore ed alla sofferenza. Fu probabilmente un...

SCARICA GRATIS

STATUTO

PROGRAMMA CULTURALE

MODULO DI ISCRIZIONE

Collaborazioni