• All Posts
  • Filosofia
I Fisiocratici: il contadino vale più dell’oro

La rivoluzione Francese, abbattendo il sistema monarchico, ha distrutto quello che per Adam Smith (1723 – 90) è stato uno dei sistemi economici più funzionali della storia dell’umanità, ovvero la Fisiocrazia. L’economia della Francia monarchica era fondata sulla natura, cioè le ricchezze provenienti dalla…

  • All Posts
  • Filosofia
Ripensare una Nietzsche-Renaissance

“Il grande atto della storia che è fatta da noi è l’atto della trasformazione radicale della società: il corso della storia umana è l’interazione dei numerosi momenti storici, consci e inconsci, volontari e involontari”.   L’epoca odierna vuole la soppressione di ogni pulsione vitale e...

Sartre e il concetto di libertà

Uno dei temi più discussi all’interno della corrente esistenzialista che ha attraversato il Novecento, viene rappresentato dal tema della libertà e dal rapporto che quest’ultima ha con l’uomo. Il progetto del proprio sé davanti all’essere, si configura come un arduo “ostacolo” da “superare”. Tale virgolettatura sta...

Vedi altri articoli

End of Content.

SCARICA GRATIS

STATUTO

PROGRAMMA CULTURALE

MODULO DI ISCRIZIONE

Collaborazioni