[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1470767044080{padding-right: 8px !important;}"][vc_column css=".vc_custom_1470767053433{padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}"][vc_separator type="normal" css=".vc_custom_1470767563136{margin-top: -5px !important;}"][vc_column_text el_class="titolos55"]
6° incontro DAS ANDERE
[/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1471094373047{padding-top: 45px !important;}" el_class="titolos6"]Si è felicemente svolto il sesto incontro dell' Associazione Culturale DAS ANDERE, nella amena piazza ascolana "Ventidio Basso", presso il portale laterale della chiesa di S.Pietro Martire.
Ospiti i due filosofi Arturo Verna e Cesare Catà, i quali coadiuvati dal direttore artistico Giuseppe Baiocchi hanno dato vita ad una serata sicuramente diversa dal solito target, il tutto impreziosito dal direttore d'orchestra Giuseppe Lori che ha condotto magistralmente il quartetto d'archi composto da Arianna La Rosa, Lola Ottoni, Chiara Piersanti e Eugenia Di Bonaventura.