[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1470767044080{padding-right: 8px !important;}"][vc_column css=".vc_custom_1470767053433{padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}"][vc_separator type="normal" css=".vc_custom_1470767563136{margin-top: -5px !important;}"][vc_column_text el_class="titolos55"]

6° incontro DAS ANDERE

[/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1471094373047{padding-top: 45px !important;}" el_class="titolos6"]Si è felicemente svolto il sesto incontro dell' Associazione Culturale DAS ANDERE, nella amena piazza ascolana "Ventidio Basso", presso il portale laterale della chiesa di S.Pietro Martire. Ospiti i due filosofi Arturo Verna e Cesare Catà, i quali coadiuvati dal direttore artistico Giuseppe Baiocchi hanno dato vita ad una serata sicuramente diversa dal solito target, il tutto impreziosito dal direttore d'orchestra Giuseppe Lori che ha condotto magistralmente il quartetto d'archi composto da Arianna La Rosa, Lola Ottoni, Chiara Piersanti e Eugenia Di Bonaventura.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column css=".vc_custom_1470402358062{padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}"][vc_separator type="normal" color="black" css=".vc_custom_1470414286221{margin-top: -5px !important;}"][vc_column_text el_class="titolos55"]

5° incontro DAS ANDERE

[/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1471025767030{padding-top: 45px !important;}" el_class="titolos6"]
Si è felicemente svolto il quinto incontro dell' Associazione Culturale DAS ANDERE.
Ospite il filosofo e drammaturgo Cesare Catà li il quale ha tenuto una lectio Magistralis "La vuota corona: Shakespeare, la giustizia e noi. Da Riccardo II al Mercante di Venezia".

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1470767044080{padding-right: 8px !important;}"][vc_column css=".vc_custom_1470767053433{padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}"][vc_separator type="normal" css=".vc_custom_1470767563136{margin-top: -5px !important;}"][vc_column_text el_class="titolos55"]

4° incontro DAS ANDERE

[/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1471026030109{padding-top: 15px !important;}" el_class="titolos6"]Si è felicemente svolto il quarto incontro dell'Associazione Culturale DAS ANDERE. Ospite l'architetto Valeriano Vallesi il quale ha tenuto una lectio Magistralis "Architettura, questa sconosciuta, il valore dell'architettura nell'età contemporanea".

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column css=".vc_custom_1470402358062{padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}"][vc_separator type="normal" color="black" css=".vc_custom_1470414286221{margin-top: -5px !important;}"][vc_column_text el_class="titolos55"]

3° incontro DAS ANDERE

[/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1471026570783{padding-top: 45px !important;}" el_class="titolos6"]
Si è felicemente svolto il terzo incontro dell'Associazione Culturale DAS ANDERE. Ospite il filosofo Arturo Verna il quale ha tenuto una lectio Magistralis "Politica e Verità" ovvero i fondamenti dell'arte politica e la loro rilevanza nella storia. Tema centrale dell'incontro è stato un appassionato e appassionante discorso intorno alla crisi e al senso della politica classica, moderna e odierna.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column css=".vc_custom_1470402358062{padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}"][vc_separator type="normal" color="black" css=".vc_custom_1470414286221{margin-top: -5px !important;}"][vc_column_text el_class="titolos55"]

2° incontro DAS ANDERE

[/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1471026939743{padding-top: 45px !important;}" el_class="titolos6"]
Si è felicemente svolto il secondo incontro dell'Associazione Culturale DAS ANDERE. Ospite l'autore Federico Nicolaci il quale ha presentato il suo ultimo saggio, incentrato sulla questione europea, "Tempio Vuoto" (Mimesis Edizioni).
2
Tema centrale dell'incontro è stato un appassionato e appassionante discorso intorno alla crisi e al senso dell'Europa. Nel finale, interessante dibattito, da parte del pubblico al quale la direzione DAS ANDERE da un ringraziamento speciale. L'associazione ringrazia il Dott.Nicolaci per la cortesia e la professionalità con le quali si è cimentato con la consueta passione.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column css=".vc_custom_1470402358062{padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}"][vc_separator type="normal" color="black" css=".vc_custom_1470414286221{margin-top: -5px !important;}"][vc_column_text el_class="titolos55"]

1° incontro DAS ANDERE

[/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1471027135002{padding-top: 45px !important;}" el_class="titolos6"]
Si è svolto, come di programma, il primo incontro dell'Associazione Culturale DAS ANDERE. Ospiti gli autori Sebastiano Caputo e Lorenzo Vitelli i quali hanno scritto a sei mani insieme a Diego Fusaro il libro "Pensiero in Rivolta". Tema centrale dell'incontro è stato un discorso ragionato sulla società odierna con le sue complessità e contraddizioni. Nel finale, interessante dibattito, da parte del pubblico al quale la direzione DAS ANDERE da un ringraziamento speciale.
Das Andere ringrazia anche i ragazzi dell'Intellettuale Dissidente per la cortesia e la professionalità con le quali si sono cimentati.
Prossimo appuntamento ad anno nuovo con "Tempio vuoto" di Federico Nicolaci.