57°incontro DAS ANDERE – Stilemaschile: etica ed estetica dell’uomo elegante
57°incontro DAS ANDERE
Stilemaschile: etica ed estetica dell’uomo elegante. Alfredo De Giglio










57°incontro DAS ANDERE
Stilemaschile: etica ed estetica dell’uomo elegante. Alfredo De Giglio
56°incontro DAS ANDERE
Il rito romano straordinario. La Santa Messa in latino tra passato, presente e futuro. Don Nicola Bux
56°incontro DAS ANDERE
François-René de Chateaubriand. Il soldato, il letterato, il politico. Giuseppe Baiocchi
55°incontro DAS ANDERE
Joseph de Maistre. Nuovi Paradigmi sulla rivoluzione francese. Giorgio E. Cavallo
54°incontro DAS ANDERE
Concerto d’organo. Il Regno di Napoli tra tradizione e rinnovamento. Gabriele Pezone
53°incontro DAS ANDERE
Le ombre del silenzio. Raccolta di canti. Daniele Paolanti
52°incontro DAS ANDERE
Dire Dio con arte. L’arte sacra tra tradizione e innovazione. G. Gasparro, M. Lasala, Don R. Patalano
51°incontro DAS ANDERE
Il beato Pio IX. Storia dell’ultimo Papa Re. Don Cuzio Nitoglia, prof. Crociani Baglioni
Sabato 21 settembre alle ore 18:00 presso la libreria Rinascita (Piazza Roma n.7 – 63100 AP), si è svolto il 51°incontro dell’associazione culturale onlus Das Andere. L’evento, introdotto da Francesca Angelini e moderato dal presidente Giuseppe Baiocchi, ha visto ospiti lo studioso don Curzio Nitoglia e il presidente dell’Istituto di studi storici beato Pio IX, il conte e prof. Fernando Crociani Baglioni.
50°incontro DAS ANDERE
La scuola del Bauhaus. Introduzione alla Repubblica di Weimar. Di Raffaele Mennella
L’evento è stato patrocinato dalla Regione Marche, Comune di Ascoli Piceno, Fondazione Carisap, Ordine degli architetti e Unicam. Ringraziamo per la presenza Pietro Colonnella.
49°incontro DAS ANDERE
Ugo Foscolo. Imprese, amori e opere di un ribelle. Di Giorgio Leonardi