
12 Ago La corona tradita: Karl I nei tentativi di restaurazione
di Giuseppe Baiocchi del 12-08-2020

Karl I successe ai Troni nel novembre 1916 dopo la morte di suo prozio, l’imperatore Francesco Giuseppe. Il 2 dicembre 1916 assunse il titolo di comandante supremo dell’intero esercito, succedendo all’arciduca Federico . La sua incoronazione a Re d’Ungheria avvenne il 30 dicembre. Nella foto: Re Karl IV d’Ungheria, la regina Zita e il loro figlio, il principe ereditario Otto, nel dicembre 1916.

Il castello di Prangins, residenza svizzera dell’ultimo Imperato dell’Austria-Ungheria Karli I, è un castello nel comune di Prangins nel Canton Vaud in Svizzera . Si tratta di un sito del patrimonio svizzero di importanza nazionale. Ospita una parte del Museo nazionale svizzero. La terrazza regala viste sul Lago di Ginevra e sulle Alpi.

Miklós Horthy de Nagybánya è stato un ammiraglio e statista ungherese di stampo conservatore, che divenne reggente dell’Ungheria, dopo la caduta dell’Impero d’Austria-Ungheria.

Protagonisti del primo colpo di restaurazione del marzo 1921 (da sinistra a destra): Thomas Erdödy von Monyorókerék und Monoszló (1886-1931), conte e vescovo di Szombathely (1911 – 35) Zabola János Mikes (1876 – 1945), József Vass (1877 – 1930), Anton Freiherr von Lehár (1876 – 1962), Sigray Antal Mária Fülöp Alajos (1879 – 1947), László Ede Almásy de Zsadány et Törökszentmiklós (1895 – 1951), Conte Pál Teleki de Szék (1879 – 1941).

I protagonisti del secondo colpo di restaurazione nell’ottobre 1921: Gyula Gömbös de Jákfa (1886 – 1936), il conte István Bethlen de Bethlen (1874 – 1946), Őrgróf Pallavicini György Mária Arthúr József Ede István Gusztáv Károly (1881 – 1946), Tibor Farkas de Boldogfa ( 1883 – 1940), il conte Gyula Andrássy de Csíkszentkirály et Krasznahorka (1860 – 1929),

Domenica 23 ottobre del 1921: nella foto Karl I e Zita di Borbone-Parma (a destra in piedi) pregano davanti al convoglio ferroviario di Sopron celebrando la messa mattutina.

Il giuramento di fedeltà al beato Imperatore Karl, da parte delle truppe legittimiste magiare.

Truppe leali all’Imperatore accolgono il vagone dei legittimisti magiari presso Sopron.

Nella foto, truppe leali a Károly IV, attendono il re nella stazione ferroviaria di Győr, il 20 ottobre del 1921.
No Comments