26°incontro DAS ANDERE – Storia del pensiero conservatore. Di Francesco Giubilei

26°incontro DAS ANDERE

Storia del pensiero conservatore. Dalla rivoluzione francese ai giorni nostri. Di Francesco Giubilei

Riportiamo il terzo evento della stagione culturale 2017 della associazione Das Andere “Futuro-Passato. Oltre il già detto”. Ospite dell’incontro – introdotto da Nicolò Cingolani e moderato dall’arch.Giuseppe Baiocchi – è stato il Dott.Francesco Giubilei che ha dissertato su: “Il pensiero conservatore. Dalla rivoluzione francese ai giorni nostri“.
L’evento si è svolto presso la Sala Cola dell’Amatrice dove l’editore Giubilei ha tracciato la storia culturale del conservatorismo dalle origini ai giorni nostri soffermandosi sull’Europa centro-occidentale e sull’Italia. Ponendoci le domande del “perché nel nostro paese non esiste un partito conservatore?”, e “quali sono le cause e le motivazioni storico, politico, culturali?” Abbiamo analizzato opere e profili biografici di decine di pensatori conservatori, sforzandoci di far emerge un quadro organico del conservatorismo europeo.
7
Essere conservatori non significa restaurare il passato in modo aprioristico o rigettare in toto le innovazioni, ma rimettere in discussione il mondo contemporaneo dominato dal materialismo e dall’individualismo, dove i valori spirituali e il concetto di comunità sono ormai al crepuscolo.
0
Bellissimo dibattito finale – come di consueto – con il pubblico, sempre numerosissimo, ed al quale va il nostro ringraziamento. L’associazione ringrazia i politici ascolani presenti all’iniziativa.
5
9
4
10
3

In conclusione, oltre al pubblico, l’associazione ringrazia tutte le istituzioni che in maniera non onerosa hanno patrocinato l’evento:

_Regione Marche
_Comune di Ascoli Piceno
_Fondazione Carisap
_la Confartigianato
_Libreria Rinascita
 © L’altro – Das Andere – Riproduzione riservata

No Comments

Post A Comment