
24 Set 19°incontro DAS ANDERE – “Costruire Abitare Pensare”. Di Danilo Serra, Adelmo Tancredi, Raffaele Mennella
19° incontro DAS ANDERE
“Costruire Abitare Pensare”. Di Serra, Tancredi, Mennella
Nella splendida cornice di pubblico del Polo culturale S.Agostino si è svolto il Festival della associazione Das Andere intitolato “Costruire Abitare Pensare”.

Città serena, una delle opere presentate da Erika D’Elia per la Rassegna culturale sullo spazio Urbano
Una rassegna di filosofia, architettura, psicologia, musica e arte. L’associazione manda un augurio di pronta guarigione all’Arch.Valeriano Vallesi che non ha potuto moderare l’incontro per motivi di salute.

Francesco Mecozzi e le sue installazioni artistiche
Nel patio del manufatto edilizio si sono esposte le opere artistiche dei maestri Mecozzi, D’Elia e Tamburrini che hanno reso speciale la giornata. L’evento, in collaborazione con l’Associazione Chitarristica Picena guidata dal maestro Luigi Travaglini, si è svuluppato con interventi puntuali dei relatori intervallati dall’ensemble di chitarre che hanno suonato musiche sullo spazio Urbano.
Difatti proprio la spazialità Urbana è stata al centro del progetto culturale che Das Andere ha elaborato per la stagione 2016.
Il dott.Danilo Serra ha dissertato sulla “responsabilità dell’abitare” – successivamente il Dott.Adelmo Tancredi ha affrontato il tema degli “aspetti comunicativi dell’abitare”, prima di lasciare la parola all’architetto Raffaele Mennella, il quale ha relazionato la tematica “dell’espressionismo e della nuova oggettività: l’architettura tra tradizione e innovazione nella Repubblica di Weimar”. L’arch.Giuseppe Baiocchi ha condotto l’incontro insieme al Dott.Alessandro Poli.
Il servizio fotografico è stato a cura di Jacopo D’Emidio, mentre le riprese (in onda su You Tube) sono state ancora una volta documentate dal Video Maker Stefano Scalella.

Il maestro Stefano Tamburrini si è dilettato durante l’incontro nello schizzare volti dei relatori e del pubblico presente come ricordo della giornata di studi.
Un ringraziamento sincero e doveroso a Giuseppe Lori, Manuel Scortechini e Primo De Vecchis senza i quali questo evento non avrebbe avuto luogo.
L’Associazione ringrazia gli altri enti che hanno contribuito all’evento come il Comune di Ascoli Piceno, la Libreria Prosperi, L’associazione di storia Contemporanea ISML di Ascoli, L’Ordine degli Architetti di Ascoli, L’Universita degli studi di Camerino UNICAM e Tipico Ascoli.

il filosofo palermitano Danilo Serra spiega al pubblico “Le responsabilità dell’abitare”

Il Dott.Adelmo Tancredi disserta sugli “aspetti comunicativi dell’abitare”
Nonostante l’argomento di forte interesse architettonico, con rammarico l’associazione fa presente la forte mancanza degli architetti ascolani.

L’architetto Mennella durante la sua lectio magistralis “sull’espressionismo e della nuova oggettività: l’architettura tra tradizione e innovazione nella Repubblica di Weimar”.

Il professor Enrico Antonini, uno dei componenti dell’ensemble di chitarre della associazione chitarristica picena.

Tutti i ritratti del pittore Stefano Tamburrini
© L’altro – Das Andere – Riproduzione riservata
.
No Comments