Vie Traverse: le distanze tra parti diverse della società

12° incontro DAS ANDERE

Come da programma, si è svolto il secondo evento culturale del tema Costruire Abitare Pensare, proposto per l’anno 2016.

1h

Ospite il Dott. Luca Steinmann, il quale è stato coadiuvato dal Vice-presidente Alessandro Poli che ha condotto l’incontro. Un ringraziamento va al coordinatore del direttivo Marco Re, che ha sapientemente gestito e organizzato l’evento.

Luca Steinmann attraverso il suo saggio/intervista “Vie traverse” ha raccontato i retroterra culturali e le distanze, fra parti diverse della società, dando loro la possibilità di rimettere in discussione tutti quei sedimenti novecenteschi superati dall’attuale crisi Occidentale che ha aperto scenari e prospettive nuove.
Un ringraziamento speciale va al pubblico sempre più numeroso, indice di come il format delle nostre conferenze sia propositivo ed accattivante.
2 (1)
4 (1)
Ancora una volta il dibattito ha fatto da padrone creando i presupposti per una riflessione doverosa.
Un ringraziamento speciale va alla nostra fotografa Katia Albini (Ars poetica Katia Albini) che nonostante aveva qualche linea di febbre ha reso il suo inestimabile servizio.
8
Con nostro grande piacere è stata presente l’assessore alla cultura Giorgia Latini e il vice-sindaco Donatella Ferretti. Presente anche Valentina Bellini.
Auspichiamo sempre un maggiore coinvolgimento di tutte le forze politiche, affinchè si possa sempre proporre nuove vedute e prospettive di pensiero.
Di rilievo infine sono stati gli schizzi ad opera dei pittori della associazione, i quali hanno ritratto persone e relatori dell’evento. Sicuramente una modalità da ripetere, grazie a Stefano Tamburrini e Josè Gregorio Veneranda.
Prossimo evento con il pittore Luigino Guarini che presenterà la sua mostra “il mistero dei sogni” presso la Palazzina Azzura di San Benedetto del Tronto alle ore 16.00 di sabato 12 Marzo, con presentazione di Lella Palumbi.
3 (1)
15
No Comments

Post A Comment