23 Mag Shakespeare: Da Riccardo II al Mercante di Venezia
5° incontro DAS ANDERE
Si è felicemente svolto il quinto incontro dell’ Associazione Culturale DAS ANDERE.
Ospite il filosofo e drammaturgo Cesare Catà li il quale ha tenuto una lectio Magistralis “La vuota corona: Shakespeare, la giustizia e noi. Da Riccardo II al Mercante di Venezia”.
Tema centrale dell’incontro è stato un appassionato e appassionante discorso intorno alla figura di william Shakespeare, il tutto interpretato magistralmente dal professore: da Cesare, passando per Amleto, Riccardo II fino al Mercante di Venezia, cosa ci a lasciato Shakespeare? Un autore capace ancora oggi di farci emozionare e di farci patteggiare per un personaggio o per un altro, dandoci la facoltà di scegliere. Il tutto intorno al teatro, e alla finzione, spiegata molto bene dal correlatore Alfredo Calcagni.
Presentato anche il libro in uscita tra una settimana del professor Catà: Shakespeare e l’urlo di Narciso, viaggio nel Riccardo II.
La direzione DAS ANDERE da un ringraziamento speciale al pubblico, che con il passare del tempo sta aumentando sempre di più, segno che questo progetto culturale sta aumentando di importanza.
L’associazione ringrazia il professor Catà per la cortesia e la professionalità con le quali si è cimentato con la consueta passione.
Prossimo appuntamento il 18/07/2015 con il filosofo Federico Nicolaci che tratterà il tema: “Esserci e Musica, ermeneutica e temporalità musicale” presso la piazza Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
No Comments